IL SEGRETO DEGLI ANGELI
di Camilla Lackberg
In successione abbastanza rapida rispetto al penultimo romanzo,
la Lackberg pubblica con tempismo ideale (inizio estate, vacanze, tempo
di letture) il suo ottavo giallo. Ritroviamo Erika, Patrick e la loro
simpatica famiglia, cognati, suocera, bambini, tutti a far parte di un
ambiente sempre piacevole a leggersi, e a far da sfondo alle consuete
indagini canoniche di lui ed "estemporanee" di lei. Sull'isoletta di
Vado, poco distante da Fjällbacka, torna a vivere la giovane Ebba con il
marito, reduce da una tragedia familiare che ha lasciato entrambi
prostrati e attoniti. Contemporaneamente iniziano a verificarsi fatti
preoccupanti, ai loro danni, che allertano la polizia locale. Viene così
alla luce una vecchia storia riguardante l'isola e la Colonia che vi si
trovava negli anni '70, e della quale già aveva fatto parte Ebba: tutta
la sua famiglia era stata sterminata ed era scomparsa, ad opera di
sconosciuti. Un vero mistero, che naturalmente intriga la curiosa Erika,
pronta a scriverci un nuovo libro, ma che non pare del tutto concluso,
in quanto continuano a verificarsi episodi sconcertanti. Parallelamente
scorrono ritratti di vari personaggi, legati alla storia da antichi
retaggi. Soltanto alla fine si scopriranno i legami, i collegamenti che
condurranno alla soluzione del "giallo".
Bello, ben scritto, con la
solita prosa molto attuale e scorrevole della Lackberg, che fa sì che il
libro possa essere divorato in un paio di giorni, nonostante le quasi
500 pagine.
Inoltre è bello continuare a seguire la storia parallela
della famiglia di Erika e Patrick, sempre positiva nonostante le
difficoltà, le piccole e grandi tragedie che l'attraversano.
E che rende
quasi "Lackberg-dipendenti"!
Nessun commento:
Posta un commento