CHI SONO         OPERE         SCRIVIMI                  PRESENTAZIONI         FOTO GALLERY         RACCONTI LA MIA LIBRERIA

sabato 14 dicembre 2024

Cuneo – La scrittrice cuneese Luisa Gossa torna a far parlare di sé con il suo ultimo romanzo, “Resti tra noi”, edito da Nerosubianco. Un thriller psicologico che promette di tenere i lettori incollati alle pagine fino all’ultima riga.

La trama si sviluppa intorno alla misteriosa scomparsa di un’anziana contessa, Attilia. La protagonista, Emma, viene coinvolta quasi per caso in un intrico di segreti e misteri che la porteranno a confrontarsi con il proprio passato e con le ombre di un piccolo paese del basso Piemonte.
Attorno ad Emma ruotano altri personaggi altrettanto affascinanti e enigmatici: l’eccentrica Maria, cugina della protagonista, e l’affascinante Manfredo, nipote della contessa scomparsa. Tutti e tre sono alla ricerca della verità su Attilia, ma anche di risposte alle proprie inquietudini più profonde.
“Resti tra noi” è molto più di un semplice giallo. È un romanzo che indaga a fondo la natura umana, l’importanza delle relazioni e il peso del passato. La ricerca della verità si trasforma in un percorso di crescita personale per i protagonisti, che li porterà a comprendere il significato dell’amore e della vita.
Luisa Gossa, già autrice di “Oltre la notte” e “I giorni nascosti”, dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare atmosfere dense e coinvolgenti, e nel costruire personaggi complessi e credibili. “Resti tra noi” è un romanzo che non lascerà indifferenti gli amanti del thriller psicologico e della letteratura italiana contemporanea.

lunedì 9 dicembre 2024

domenica 8 dicembre 2024

RESTI TRA NOI


 Eccoti finalmente, sei reale, a lungo pensato e riveduto, corretto e limato, caro e amato. Ti lascio ad altri perché tu possa avere una tua realtà. Come ogni volta so che l'ansia mi animerà e una vaga depressione post partum si aggirerà nel mio cuore. Ma ora sono felice perché tu esisti e ne faccio parte con gioia a chi vorrà prenderti tra le mani e conoscerti: Buon viaggio!


venerdì 15 novembre 2024

Presto ci saranno novità!!  💓 


giovedì 15 marzo 2018

IL MISTERO HENRI PICK di David Foenkinos


I protagonisti di questo romanzo sono i libri: quelli mai pubblicati, rifiutati o mai presentati a un editore. Grazie all'intuizione di un bibliotecario francese vengono raccolti tra i libri "veri" di una biblioteca di provincia, a Crozon, in Bretagna. 
L'editor (donna!) di una famosa casa editrice, in vacanza presso i genitori con il nuovo compagno, autore in cerca di ispirazione dopo un primo fallimento editoriale, vagabonda tra i libri della biblioteca e incontra, nel reparto "libri rifiutati" un'opera di indubbio valore. 
Questa pare sia stata scritta da un ristoratore del luogo, del quale nessuno avrebbe intuito le capacità espressive e tantomeno artistiche, neppure i familiari stretti. 
Ora l'uomo, tale Henri Pick, è defunto, e Delphine, la protagonista, intuito il valore artistico del manoscritto, decide di appoggiarne la pubblicazione, con un gran tam tam mediatico. 
La novità susciterà reazioni e conseguenze inimmaginabili per le persone coinvolte, fino a un finale-sorpresa che - forse-  darà la risposta al mistero: chi era veramente Henry Pick?

Trama godibilissima, lettura veloce e accattivante, ambientazioni ben curate e personaggi tracciati con cura. 




lunedì 2 maggio 2016

dopo "L'amante giapponese" e "La ragazza di Orchard Street", un'altra storia di emigrazione al femminile

BROOKLYN 
di Colm Tòibin

Eilis è una timida ragazza irlandese che nei primi anni '50 vive accontentandosi di compiacere la madre e la sorella in un piccolo paese, con un lavoro insoddisfacente e in un ambiente pettegolo e deprimente. Tuttavia, quando le sue prospettive vengono ribaltate all'affacciarsi nella sua vita di Padre Flood, un sacerdote emigrato in America, che le propone di trasferirsi a Brooklyn per trovare un nuovo lavoro e sperimentare una nuova esistenza, viene colta da un profondo smarrimento e da una sensazione di nostalgia, dovendo abbandonare casa, famiglia ed ogni certezza.
Brooklyn: Eilis affronta un nuovo mondo, un ambiente di vita lavorativo piacevole e dignitoso, una coabitazione a tratti difficile e non sempre gradevole, ma grazie alla propria dolcezza riesce a intessere intorno a sè una rete di comprensione e di disponibilità (dal professore di contabilità al datore di lavoro, all'ambiente parrocchiale di padre Flood con cui collabora) che sembrano schiuderle le porte della serenità. E finalmente incontra anche l'amore. Non pare mai un amore con la A maiuscola. Eilis fatica a "lasciarsi andare" del tutto, pare sempre controllata e diffidente, per questo non ispira un'immediata simpatia, a tratti pare quasi indolente, sospesa tra il ricordo nostalgico e la mancanza di entusiasmo per il nuovo. Un triste fatto accaduto in Irlanda la spingerà ad un tratto a decidere se ritornare o meno a casa, per sempre o soltanto per chiudere i conti con il passato. Un finale lievemente malinconico trattiene il personaggio e tutta la storia in quel limbo di sentimenti non del tutto appagante e soddisfacente. (inutile dire che amo il lieto fine!)