Bello, molto ben scritto, questo giallo scandinavo si differenzia dagli altri per un'analisi più approfondita dei personaggi e delle situazioni. Della protagonista, Hanne Wilhelmsen, veniamo a conoscere i segreti più reconditi e le angosce che fin da bambina hanno ostacolato la vita familiare e di relazione. E che ne hanno fatto una donna, un'ispettrice di polizia, dalle mille sfaccettature e dall'intelligenza acuta e vibrante. Soltanto la sua intuizione, la sua grande capacità di sondare l'animo umano e di non fermarsi alle apparenze, consentono il dipanarsi di questo giallo misterioso e apparentemente insolubile. Una sera d'inverno, prossimo il Natale, vengono uccise quattro persone in un lussuoso appartamento di Oslo. Tre di esse appartengono ad una ricca e potente famiglia di armatori; la quarta è sconosciuta e del tutto slegata dal contesto. Che cosa la legava agli altri personaggi? Questo il nodo attorno al quale Hanne si rigira, fino alla soluzione finale, bella e inattesa. Un bel libro, abbastanza impegnativo se non si vuol perderne descrizioni e analisi, avvincente e appagante.
Luisa Gossa è stata un’insegnante cuneese nella Scuola Elementare per molti anni. A sorpresa, nonostante i suoi alunni conoscessero già bene la sua passione per la lettura ed anche per la scrittura, ha pubblicato nell’aprile 2009 il suo primo romanzo: “Oltre la notte”. Nel dicembre 2010 è uscito il suo secondo romanzo: "I giorni nascosti". Con il pensionamento ha ripreso la scrittura, passione mai sopita, ed ha pubblicato a dicembre 2024 il suo terzo romanzo: "Resti tra noi"
martedì 7 ottobre 2014
QUALE VERITA' di Anne HOLT
Etichette:romanzo, Piemonte, femminile
anne Holt,
autunno,
buon natale,
giallo,
giallo scandinavo,
laboratorio lettura,
letture,
letture estive,
libreria,
libri,
luisa gossa,
malinconia,
Oslo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento