CHI SONO         OPERE         SCRIVIMI                  PRESENTAZIONI         FOTO GALLERY         RACCONTI LA MIA LIBRERIA

domenica 20 novembre 2011

DOLCI SAPORI D'AUTUNNO...


(...) Scese le scale con passo ancor svelto, nonostante i dolori, caviglie e ginocchia ancora indenni, meno i polsi e le spalle; accarezzò il corrimano; oggi Resi lo deve lucidare.
Drago, l’anziano pastore tedesco, le si fece accanto muggiolando e strusciò il muso alle sue gambe, povero vecchio Drago, ormai grigio e anchilosato anche tu, amico mio, fammi passare che ho voglia di qualcosa di caldo e buono.
La cucina silenziosa profumava ancora di torta di mele e cannella. Santa d’una Resi l’aveva preparata la sera che era già tardi, ma non se n’era andata prima che fosse cotta e spento il forno, perché tu non so cosa mi combini, il forno a gas fa brutti scherzi.
- Rosso di mattina la neve si incammina… - sentenziò (...)

(Oltre la notte, 2010)


TORTA DI MELE E CANNELLA
di Resi
4 mele renette, 1 etto di burro, 1 etto di zucchero, 2 uova, 1 etto e mezzo di farina, una bustina di lievito.
Sbattere le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una crema ben gonfia. Unire il burro fuso a bagnomaria e a cucchiaiate la farina, facendola cadere da un colino in modo che sia ben setacciata; allo stesso modo il lievito e un pizzico di sale. Unirvi le mele a fettine sottili e rigirare bene ancora. Aggiungere infine un cucchiaino di cannella in polvere e versare nella teglia imburrata e infarinata. Cuocere in forno ben caldo (180°) per una bella mezz'ora.
 

1 commento:

Luisa Sorrentino ha detto...

ciao, Luisa :-)
grazie per essere passata nel mio blog, eccomi qui a ricambiare la visita.
La tua torta sembra molto buona, sembra di sentire il profumo delle mele e della cannella!
Buona serata,
Lu