UNA SERA A PARIGI di Nicolas Barreau
Alain Bonnard è il proprietario (affascinante, a quanto pare) di un
delizioso Cinema d'essay di Parigi, nel quale proietta soltanto film
d'autore, raffinate pellicole d'epoca in cicli tematici. Una altrettanto
dolce ragazza frequenta con regolarità la piccola sala, fino a
suscitare la sua curiosità, che in breve tempo si trasforma in
innamoramento. Quando Alain riesce a conoscere Melanie, è amore al primo
incontro, dolcissimo, stupefatto, platonico se si escludono
meravigliosi baci sotto casa. Ma subito dopo Melanie scompare, lasciando
Alain nel più profondo sconforto e nello spasmodico desiderio di
ritrovarla. Parigi è sempre bellissima, descritta in modo affascinante,
sembra di viverla in ogni pagina, di odorare i profumi di caffè e
sigarette nei locali di Monmartre, inseguire i Bateau Mouche sotto il
Pont Alexandre III, respirare le ventate capricciose al Trocadero,
mentre la vicenda si dipana tra amici simpatici e dive del cinema,
registi estrosi e divertenti vecchietti che frequentano gli ambienti di
Alain... Come già in altri libri ambientati nella Ville Lumiere mi ci
sono immersa con nostalgia e piacere, e la lettura è scorsa veloce e
avvincente, giungendo a un finale estremamente soddisfacente! Un romanzo
semplice, molto chic, très romantique...
Nessun commento:
Posta un commento