CHI SONO         OPERE         SCRIVIMI                  PRESENTAZIONI         FOTO GALLERY         RACCONTI LA MIA LIBRERIA

domenica 1 settembre 2013

ESTATE... TEMPO DI LETTURE

LA VERITA' SUL CASO HARRY  QUEBERT  di Joel Dicker
Marcus è l'autore di best seller che si ritrova con il "blocco dello scrittore" dopo il successo esorbitante della sua prima opera. Per affrontare la crisi le prova tutte: solitudine, isolamento, ritorno a casa, stordimento... fino a cercare il suo professore di università che, a suo tempo, seppe far emergere in lui il vero talento. Ma il professor Quebert improvvisamente si trova ad affrontare un dramma immane: viene accusato di omicidio di una ragazza di 15 anni, ritrovata cadavere nel suo giardino dopo 30 anni, e della quale era stato perdutamente innamorato.
A Marcus non resta che cercare di scagionare con ogni mezzo l'amato insegnante, della cui innocenza è profondamente certo. Le sue indagini avanzano tra colpi di scena e suspence, conducendo il lettore ad un finale a sorpresa. Molto avvincente, simpatico, a tratti divertente, si legge d'un fiato nonostante le 770 pagine e passa. In alcune parti lievemente prevedibile, a volte poco realistico, ad esempio per quanto riguarda l'ampia collaborazione che gli viene offerta dalla polizia (bah!), riesce tuttavia a conquistare con una trama ben congegnata, un po' alla Peyton Place. Mi sono divertita molto nelle parti riguardanti la madre di Marcus, forse perchè mi ci sono vista nei miei comportamenti con mio figlio!! Letto in 48 ore durante una vacanza, lo consiglio per un momento di piacevole evasione.

Nessun commento: